Neuroriabilitazione intensiva per bambini
Un grosso impegno per i piccoli pazienti
Il trattamento riabilitativo intensivo per i bambini all´ ADELI Medical Center:
- dura due, tre o quattro settimane, sulla base della diagnosi, stato e grado di disabilità di ciascun paziente
- avviene sei giorni alla settimana, per 4-5 ore al giorno
- viene effettuata da un team di fisioterapisti, fisioterapisti manuali, infermieri e altri specialisti, diretti dal medico curante, che osserva il paziente, corregge deformità e garantisce l’elevata qualità del trattamento
- è individualizzato per sostenere lo sviluppo del bambino con l’obiettivo di consentire una vita normale e indipendente, per quanto possibile
Le malattie neurologiche infantili trattate presso l’ADELI Medical Center sono:
Paralisi cerebrale
La paralisi cerebrale (CP) è un termine generico che comprende un gruppo di condizioni non-progressive, non contagiose che provocano disabilità fisica nello sviluppo umano.
Disturbi neurologici congeniti ed acquisiti
Un disturbo congenito, o malattia congenita, è una condizione esistente al momento della nascita e spesso prima della nascita, o che si sviluppa durante il primo mese di vita, indipendentemente dalla causalità.
Postumi da mancanza di ossigeno
Gli esseri umani normalmente respirano aria, la quale contiene un 20,9 per cento in volume di ossigeno, in condizioni di pressione atmosferica normale.
Spina bifida
La spina bifida è un difetto nello sviluppo della colonna vertebrale e del midollo spinale, che lascia un vuoto nella colonna vertebrale. Il midollo spinale collega tutte le parti del corpo al cervello.
Lesione cerebrale traumatica
Lesione cerebrale traumatica si verifica quando una forza esterna danneggia traumaticamente il cervello. La lesione cerebrale traumatica può essere classificata in base alla gravità, meccanismo o altre caratteristiche.
Conseguenze di un ictus infantile
Un colpo è la rapida perdita delle funzioni cerebrali a causa di un disturbo nella fornitura di sangue al cervello.
Postumi di meningite e encefalite
L´encefalite è l’infiammazione del cervello. Ci sono molti tipi di encefalite, la maggior parte delle quali sono causati da infezioni.

Il programma della riabilitazione
Il programma viene strutturato in base allo stato del paziente e agli obiettivi, partendo dal seguente principio: il trattamento comprende componenti fisse, variabili e supplementari che vengono attribuite in base all’anamnesi e conseguenti raccomandazioni del medico responsabile.
Solitamente il programma terapeutico di ciascun paziente è impostato seconde le seguenti procedure:
- Fisioterapia
- Ginnastica medica su base neurologica
- Ergoterapia
- Massaggio terapeutico, corpo completo
- Applicazioni freddo/caldo (crioterapia a contrasto)
- Fango/parafango e fangoterapia allo zolfo
- Manualterapia (terapia manuale)
Tra le seguenti procedure si ordinano al paziente uno o due trattamenti. Le terapie devono corrispondere in modo ottimale al suo stato e ai potenziali di miglioramento:
- Riflessoterapia
- Magnetostimolazione
- Elettrostimolazione
- Ossigenoterapia normobarica
- Vibroterapia
In aggiunta è possibile applicare ai pazienti ulteriori terapie:
- Ossigenazione iperbarica
- Logopedia
- Biofeeedback sulla base dell’encefalogramma
- Idroterapia
- Ippoterapia elettromeccanica
SOCIAL